BLOG

Il marketing non è un evento, ma un processo

Generative Engine Optimization (GEO): la nuova frontiera della SEO nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Cos’è la Generative Engine Optimization (GEO)

Negli ultimi anni il mondo del digital marketing è stato rivoluzionato dall’Intelligenza Artificiale. Con l’arrivo di strumenti come ChatGPT, Google SGE (Search Generative Experience) e i motori di ricerca potenziati dall’AI, gli utenti non si limitano più a cliccare sui risultati: ricevono risposte dirette, contestualizzate e personalizzate.

È qui che entra in gioco la Generative Engine Optimization (GEO), l’evoluzione della SEO tradizionale. Se la SEO classica puntava a posizionare contenuti in SERP, la GEO mira a ottimizzare i contenuti per i motori generativi, ovvero per quegli algoritmi che sintetizzano le informazioni e le presentano direttamente all’utente.

Perché la GEO è diversa dalla SEO tradizionale

La SEO tradizionale si basava su keyword, backlink, ottimizzazione tecnica e contenuti di valore.
Con la GEO, le regole cambiano:

- Non conta solo la keyword, ma anche il contesto semantico e la chiarezza delle informazioni.
- I motori AI non mostrano solo un link, ma riassumono i contenuti: chi scrive deve pensare a testi facilmente “sintetizzabili” dall’algoritmo.
- La competizione si sposta dal posizionarsi in prima pagina al farsi “citare” direttamente nella risposta generata dall’AI.

Come funziona la Generative Engine Optimization

Un contenuto ottimizzato per GEO deve essere:

1. Chiaro e strutturato
- Paragrafi brevi, titoli H2/H3, bullet point.
- Facilita la comprensione sia per l’utente sia per l’AI.

2. Autorevole e verificabile
- L’AI predilige fonti attendibili.
- Citazioni, dati aggiornati e contenuti originali aumentano la probabilità di essere utilizzati nelle risposte.

3. Multicanale
- L’AI attinge da siti web, social e database.
- Essere presenti con contenuti coerenti su più piattaforme aumenta la visibilità.

4. Ottimizzato per l’utente finale
- Non basta scrivere per l’algoritmo: la user experience resta centrale.
- CTA chiare, linguaggio naturale e valore concreto sono fondamentali.

Esempi pratici di applicazione della GEO

- Farmacia digitale → un articolo ben ottimizzato su “come gestire prenotazioni online” potrebbe comparire direttamente nella risposta AI a un paziente che cerca “prenotazione farmacia vicino a me”.
- E-commerce → schede prodotto chiare e complete aumentano la possibilità di essere utilizzate dall’AI in suggerimenti d’acquisto.
- Servizi professionali → guide strutturate e autorevoli possono diventare la fonte principale delle risposte di Google SGE.

GEO e agenzie di marketing: un’opportunità da non perdere

Per un’agenzia di marketing con una divisione tecnologica, come la nostra, la Generative Engine Optimization non è solo una tendenza, ma una necessità strategica.

Integrare la GEO nelle strategie digitali significa:
- Anticipare i cambiamenti dell’algoritmo di Google.
- Rendere i contenuti aziendali visibili non solo nelle SERP, ma anche nelle risposte AI.
- Offrire ai clienti soluzioni di marketing che combinano creatività e tecnologia

Come agenzia, crediamo che il futuro del marketing digitale sarà sempre più legato alla capacità di parlare non solo agli utenti, ma anche alle AI che mediano le informazioni.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.